Funzioni Strumentali a.s. 2021/2022
I docenti incaricati di Funzione Strumentali, si occupano di quei particolari settori dell’organizzazione scolastica per i quali si rende necessario razionalizzare e ampliare le risorse, monitorare la qualità dei servizi e favorire formazione e innovazione.
I docenti F.S. vengono designati dal Collegio dei docenti in base alle loro competenze, esperienze professionali o capacità relazionali. La loro azione può essere indirizzata su quattro aree di intervento:
Le quattro aree vengono articolate da ogni Istituto scolastico a partire dalle indicazioni contenute nelle norme contrattuali, in base alle proprie necessità e secondo quanto stabilito nel proprio Piano dell’Offerta Formativa.
AREA 1: PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA TRIENNALE DELL’ISTITUTO-AUTOVALUTAZIONE-AZIONI DI MIGLIORAMENTO-PROGETTAZIONE A CUI LA SCUOLA ADERISCE.
- Coordinamento delle azioni di revisione del PTOF, del RAV (primo ciclo e infanzia) e del Piano di
Miglioramento annualità 2021/2022 e dell’azione rendicontazione sociale;
• Coordinamento della progettazione ministeriale, regionale, europea, internazionale in collaborazione
con le aree 3 e 4;
• Coordinamento del Piano della Didattica digitale integrata.
Docente NOSCHESE CAROLINA
AREA 2: SOSTEGNO AL LAVORO E ALLO SVILUPPO PROFESSIONALE DEI DOCENTI.
- Analisi dei bisogni formativi e revisione del piano di formazione dei docenti;
• Cura della documentazione educativo-didattica dei tre ordini di scuola con diffusione della stessa
attraverso l’utilizzo del sito;
• Supporto all’organizzazione da parte dei docenti delle attività di valorizzazione delle eccellenze;
• Supporto al lavoro dei docenti nell’organizzazione di iniziative ed eventi inseriti nel PTOF dell’Istituto.
Docente GUERRASIO FRANCESCA
AREA 3: CONTINUITÀ ORIZZONTALE E VERTICALE. PROGETTAZIONE CURRICOLARE ED EXTRACURRICOLARE DELL’ISTITUTO(in relazione agli ordini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria)
- Rapporti con Enti, Istituzioni e agenzie educative del territorio;
• Coordinamento della progettazione curricolare ed extracurricolare, Collaborazione con la funzione
strumentale Area 1 per l’organizzazione della progettualità PON a cui la scuola ha aderito;
• Organizzazione delle uscite sul territorio, di visite guidate e viaggi d’istruzione;
• Organizzazione di manifestazioni che rendano visibile l’operato dell’Istituto e di iniziative varie in
collaborazione i responsabili di plesso e l’Area 2;
• Proposta e coordinamento delle attività volte a favorire la continuità tra ordini di scuola.
Docente SALZANO ROSA
AREA 4: CONTINUITÀ ORIZZONTALE E VERTICALE. PROGETTAZIONE CURRICOLARE ED EXTRACURRICOLARE DELL’ISTITUTO-ORIENTAMENTO (in relazione all’ordine della Scuola Secondaria di I grado.)
- Rapporti con Enti, Istituzioni e agenzie educative del territorio;
• Coordinamento della progettazione curricolare ed extracurricolare, Collaborazione con la funzione
strumentale Area 1 per l’organizzazione della progettualità PON a cui la scuola ha aderito;
• Organizzazione delle uscite sul territorio, di visite guidate e viaggi d’istruzione;
• Organizzazione di manifestazioni che rendano visibile l’operato dell’Istituto e di iniziative varie in
collaborazione i responsabili di plesso e l’Area 2;
• Proposta e coordinamento delle attività volte a favorire la continuità tra ordini di scuola;
• Orientamento in uscita.
Docente LANDI ANTONELLA